Your browser does not support HTML5 video.
Siamo esperti in tecnologie BIM e gestiamo ogni tipo di rilievo industriale, architettonico e infrastrutturale
Il modello strutturale può essere usato come modello di calcolo in software FEM.Il modello architettonico e strutturale opportunamente federati sono adatti all’ottenimentodelle tavole di progettazione.Il modello federato completo diventa base per il BIM to field ossia la gestione dell’operativitàe facility di un edificio.
Individua gli scopi del modello BIM per aumentarne il valore e ottimizzare i costi
Sfrutta la progettazione condivisa e collaborativa per un miglior flusso informativo
Sviluppiamo modelli informativi come as-built o digital twin
Struttura il modello per ottenere più dati
Nuvola di puntiFotogrammetria professionaleModello 3D di terreniOrtomosaico georeferenziatoImmagini multispettrali RGB
Geoslam per rilievi ultra velociFacility managementSpazi ristrettiInfrastrutturaleIndustriale
Rilievi ultra precisi <1 mmRilievo architettonicoInfrastrutturaleIndustrialeBeni archeologic
Sistema Mobille Mapping per rilievi di:Infrastrutture lineariAree esterneContesti urbani
Realizziamo rilievi con tecnologia Laser Scanner 3D o rilievi tradizionali tramite stazione topografica. Successivamente rielaboriamo graficamente i dati producendo un modello BIM pronto per l’uso.
Quando si realizza un rilievo vengono restituiti anche dati bidimensionali come piante e sezioni dell’edificio. Il nostro metodo ci permette di ottenere dei Rilievi con tecnologia Laser Scanner 3D e di restituire un modello BIM su base Revit, Archicad o Mesh 3D completo informazioni sulle geometrie rilevate, gli impianti, i dati geometrici. Le nostre elaborazioni possono essere corredate da elenchi di quantità ottimizzati per la fase di progettazione, computazione e gestione del ciclo vita del bene immobile.
L'accordo sugli scopi del rilievo e conseguenti direttive di restituzione vengono definite all'interno di un Piano di Gestione Informativa. Una volta definiti i livelli di definizione dei modelli (LOD) e la profondità informativa (LOI) è possibile ottenere le riproduzioni digitali di interi complessi immobiliari con lo scopo di gestire l'intero ciclo vita attraverso software gestionali che si interfacciano con i modelli BIM.
Una restituzione BIM permette di avere una conoscenza completa dell’edificio perchè basata su oggetti coerenti con il reale; permette inoltre e di poter impostare un processo di lavoro in ottica di progettazione condivisa.
Ma allora una restituzione CAD bidimensionale o tridimensionale può essere ritenuta superata? Assolutamente no. Una restituzione CAD permette di avere l’esattezza geometrica del dato reale, permette di rilevare disallineamenti e fuori piombo dei muri, che con software parametrici è non solo difficile ma addirittura sconveniente modellare.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.